Secondola classifica di Puntienergia.com aggiornata a Giugno 2023 le migliori offerte per il gas metano per la casa sono: 1° posto NeN Special 48, 2° posto Sorgenia Sunlight Gas, 3° posto Enel E Light Gas. Scopri subito il prezzo, i vantaggi e le promozioni extra (risparmio stimato fino a 150€/anno!).
Nome offerta | Prezzo | Promo |
---|---|---|
NeN Gas | 0,75 €/Smc | Sconto 48€ a utenza |
Sorgenia Next Energy Gas Sunlight | PSV + 0,35 €/Smc | Sconto fino a 150€, Indicizzata |
Enel E-Light Gas | 1,89 €/Smc | Enel Premia WOW |
Edison World Gas | PSV + 0€/Smc | Prezzo indicizzato, bonus 50€ rateizzato in bolletta |
Plenitude Trend Casa Gas | PSV + 0,173 €/Smc | Indicizzata |
Le migliori offerte Gas per la tua casa: classifica aggiornata di Giugno 2023
All'interno di questa guida puoi trovare una selezione accurata delle migliori tariffe per il gas metano per la tua casa. In questo modo, qualsiasi sia la tua scelta, la convenienza e la sicurezza sono sempre assicurati, in quanto trovi solamente le offerte dei fornitori più solidi e innovativi del mercato libero. Ecco la classifica aggiornata di questo mese:
Posizione | Prezzo e Spesa mese* | Attivazione |
---|---|---|
![]() | Prezzo fisso 1 anno 0,75 €/Smc GAS: 83,6€/mese | NeN Special 48 ![]() Attiva Online (Sconto 48€) Attiva Online (Sconto 48€) Attiva Online (Sconto 48€) |
![]() | Tariffa bloccata fino a mar 2024 0,705€/Smc GAS: 96,2 €/mese | Iren Prezzo Fisso Web ![]() 02 829 580 99Attiva OnlineAttiva Online |
![]() | Prezzo indicizzato PSV + 0,35 €/Smc GAS: 90€/mese | Sorgenia Next Energy Sunlight ![]() 02 829 580 99Attiva OnlineAttiva Online |
*La spesa mensile è stata calcolata su un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
Offerta Sorgenia Next Energy Sunlight Gas
Si tratta di una tariffa a prezzo indicizzato al mercato all'ingrosso italianoPSV cuidal secondo anno viene aggiunta una piccolafeecommerciale.
NOME OFFERTA | PREZZO e SPESA MENSILE* | VANTAGGI | |||
---|---|---|---|---|---|
Sorgenia Next Energy Sunlight Gas![]() | GasPSV + 0,35 €/Smc 90 €/mese | Componentegas a prezzo di mercatoPSV, sconto fedeltà, eBonusfino a 180€fino al 25maggio. | |||
AttivaOnline02 829 580 99 | |||||
AttivaOnlineoParlaconnoi |
* La spesa mensile è calcolata con una stima del prezzo medio del PSV (gas) del prossimo anno realizzata dall'Autorità econ un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
Lacomponente gas è a prezzo di mercato a cui si aggiunge una fee pari a 0,35 €/Smc per i primi 12 mesie che è di 0,35 €/Smc dal secondo anno in poi (se attivi anche la luce la fee è scontata e pari a 0,22 €/Smc il primo anno e a 0,22 €/Smc il secondo anno).Il prezzo gas applicato in bolletta cambia ogni mese in base all'andamento del mercato. Nella tabella la spesa mensile è calcolata con il prezzo stimato per i prossimi 12 mesi dall'Autorità attraversoAcquirente Unico, la società pubblicache acquista l'energia e il gas per il mercato tutelato.
Offerta Edison World Gas
La tariffa che presentiamo di Edison Edison World, a prezzo variabile,indicizzato al PSV. Attivando quest'offerta avrai subito unosconto di 50€rateizzato in bolletta. Incluso nell'offerta c'è ilservizioEdison Risolveex Prontissimo Casa, per l'assistenza telefonica in caso di guasti in casa (elettricista, fabbro, idraulico ecc).
NOME OFFERTA | PREZZO e SPESA MENSILE* | VANTAGGI |
---|---|---|
Edison WorldLuce Gas![]() | PSV+ 0 €/Smc Gas89,7 €/mese | Pagamento con addebito bancario, prezzo indicizzato, sconto di 25€ per utenza rateizzato in bolletta per 1 anno. |
Attiva Online (Sconto 25€) 02 829 580 99 | ||
AttivaOnlineoParlaconnoi |
*La spesa mensile è calcolata con una stima del prezzo medio del PUN (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno realizzata dall'Autorità e con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
Offerta Eni Trend Casa Gas
Trend Casa Gas di Eni Plenitude è latariffa a prezzo indicizzatoal PSV del gas. La sottoscrizione di questa tariffa è rapida e digitale e Eni Plenitude ti mette a disposizione un'assistenza dedicata e se scegli di pagare tramite RID otterrai uno sconto di 12€ in bolletta.
NOME OFFERTA | PREZZO e SPESA MENSILE* | VANTAGGI |
---|---|---|
Eni Plenitude Trend Casa luce![]() | PSV+ 0,173 €/Smc 90,6 €/mese | Prezzo indicizzatoal mercato PSV del gas,sconto 12€ con domiciliazione,sottoscrizione rapida e digitale, assistenza dedicata.PromoSky gratis per 60 giorni |
AttivaOnline (sconto 12€ con domiciliazione)02 829 580 99 | ||
AttivaOnlineoParlaconnoi |
*La spesa mensile è calcolata con una stima del prezzo medio del prezzo luce e del gas del prossimo anno realizzata dall'Autorità e con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
Scopri tutte le altre offerte
NeN Special 48
Si aggiudica il primo postola tariffaSpecial 48 di NeN:
Nen ha una rata fissa per 12 mesi, tuttavia il prezzo del gas rimane bloccato per 1 annodall'attivazione. Il prezzo NeN è valido solo fino al 15 giugno,non aspettare l'ultimo giorno per risparmiare sulla bolletta gas.
NOME OFFERTA | PREZZO e SPESA MENSILE* | VANTAGGI | |||
---|---|---|---|---|---|
NeN | 0,75 €/Smc Gas83,6 €/mese | Rata fissa 12 mesi, sconto fino a 96€/anno (48€ a utenza), prezzo bloccato 1 anno,impronta CO2 azzerata. | |||
Attiva Online (sconto 48€!) Attiva Online | |||||
Attiva OnlineoParlaconnoi |
*La spesa mensile è calcolata con un consumo di 1800 kWh/anno per la luce e 800 Smc/anno per il gas ad uso riscaldamento di una famiglia di 3 persone.
L'offerta presenta la possibilità di pagare luce e gas "a rate" grazie all'innovativa proposta commerciale di NeNEnergia: in pratica ti basterà caricare la tua bolletta sul form-online ufficiale (cliccando sul pulsante verde "Vai al sito" riportato sopra in tabella) per ricevere una stima dei tuoi consumi annui. A questi verrà applicato il prezzo dell'energia e tutte le altre voci di costo (IVA, Tasse, oneri del sistema energetico, ecc.), dividendo poiil risultato finale in dodici mensilità di pari importo, all-inclusive. Inoltre, grazie alla partership con LifeGate, vengono acquistati e annullati certificati “carbon offset”, pareggiando così il 100% delle emissioni di CO2causate dalle attività di vendita e consumo. Infine, grazie al codice promo PuntiEnergia48!NeN hai diritto a uno sconto esclusivo di 48€ per ogni utenza che attivi (96€ quindi se attivi sia la luce che il gas!). Per maggiori informazioni sull'offerta di NeN, visita: "NeN Energia: Offerta aRate, Opinioni e Recensioni".
Come scegliere il contratto gas più conveniente per la propria casa?
La scelta del migliore contratto gas per la propria casa dipende da diversi fattori, tra cui i principali sono:il prezzo della materia prima energia, le proprie abitudini di consumo, la possibilità di sottoscrivere offerte a prezzo fisso o variabile (se ad esempio indicizzata al TTF o altri indici), la presenza o meno di agevolazioni extra. Per aiutarti nella comparazione, ecco i più importantielementi positivi di scelta che non tutte le offerte presentano e, proprio per questo motivo, potrebbero fare la differenza:
- La possibilità di ridurre o compensarele emissioni di CO2.Alcune tariffe ti danno infatti la possibilità di compensare fino al 100% tutte le emissioni di anidride carbonica prodotte da tutte le attività (o solo alcune) direttamente e indirettamente associate al gas metano che acquisti e consumi.Il gas è infatti un combustibile fossile che a differenza dell'energia elettrica non può essere prodotto efficientemente e agevolmente in modo "rinnovabile", proprio per questo motivo le offerte di alcune fornitori controbilanciano le emissioni finanziando progetti sostenibili, tecnicamente attraverso certificati “carbon offset” (es: piantumazione di alberi e foreste atte ad assorbire le emissioni nocive prodotte, ecc.);
- La possibilità di ottenere offerte dual. Alcuni fornitori prevedono la possibilità di associare a una tariffa gas anche la corrispettiva tariffa per l'energia elettrica. Il vantaggio è duplice: avere un unico interlocutore per tutte le utenze domestiche (quindi un solo call center, una fatturazione unica, le stesse modalità di pagamento, ecc.) e ricevere, nella maggior parte dei casi, un prezzo dell'energia più basso.
- Area clienti semplificata e App mobile. Alcune società di vendita tendono a innovare più di altre, questo si traduce nella possibilità di avere più funzioni all'internodella propria Area Clienti online (es: autolettura, live chat interna, pagamenti via internet, controllo consumi intelligente, ecc.), in una migliore interfacciautente della stessa (che rende quindi molto semplice trovare tutte le informazioni utili) e infine nel vantaggio di scaricare l'Area clienti anche sui device mobile, in formato Applicazione per smartphone/tablet.
- Sconti, bonus e programmi fedeltà. È infatti possibile sottoscrivere offerte vantaggiose e competitive non solo guardando al prezzo dell'energia, ma anche agli sconti in bolletta che puoi ottenere, i bonus extra e i sistemi a premi incrementali ai quali puoi accedere con i programmi fedeltà.
Come calcolare i propri consumi?
Come accennato in precedenza, la scelta di un contrattogasdovrebbe essere effettuata anche considerando i consumireali propri o della propria famiglia. Tuttavia, non sempre è agevole calcolarei propri consumi, poiché essi dipendono da molti fattori: le proprie abitudini (es: maggiore utilizzo del gas nelle ore serali e nei periodi più freddi), la composizione del nucleo familiare (es: 1,2 o più persone), la grandezza dell'immobile e delle stanze da riscaldare, l'utilizzo del gas (es: solo per il riscaldamento o anche per la cottura dei cibi e per l'acqua calda sanitaria), il numero degli elettrodomestici, l'efficienza energetica complessiva, la collocazione geografica, ecc.
Proprio per risolvere questo problema, è possibile utilizzare diversistrumenti(anche gratuiti) con i quali è possibile stimare ladomanda di energiadipendente appunto dai consumi. Ad esempio, puoi iniziare già da ora a utilizzare il portale "quantoconsumo.luce-gas.it"gratuito, veloce e preciso che in pochi minuti ti aiuterà a conoscere i tuoi consumi annuali di energia. Per avviare la valutazione,clicca su "Calcola i consumi":
*Servizio di calcolo e comparazione100% gratuito.
Altre offerte
- Offerte dual
- Offerte luce
- Miglior Offerta luce
- Miglior Offerta gas
FAQs
Le 3 Migliori Offerte Gas Metano per la tua Casa? ›
La risposta è semplice: subito! Diciamo che questo passaggio è di solito tanto più conveniente quanto più consumi, quindi, se hai una casa grande, una famiglia numerosa, vivi in una zona dal clima freddo o usi molto gas, acqua calda e riscaldamento in generale, probabilmente cambiare gestore gas ti conviene.
Qual è il fornitore di gas più economico 2023? ›- 1° posto: NeN da 92,2 €/mese.
- 2° posto: Iren a 96,2 €/mese.
- 3° posto: Sorgenia a 99 €/mese.
- Fuori dal podio: Eni Plenitude a 99,5 €/mese.
- A2A Energia a 100,9 €/mese.
- Edison Energia a 101,5 €/mese.
- Enel Energia 103 €/mese.
SOCIETÀ | OFFERTA | COSTO |
---|---|---|
wekiwi | Gas alla Fonte | 22,41 € al mese |
Argos | Argos Gas Naturale Variabile | 22,77 € al mese |
Sorgenia | Next Energy Sunlight Gas Dual | 24,26 € al mese |
NeN | NeN Gas Special 48 | 26,05 € al mese |
SOCIETÀ | OFFERTE GAS | COSTO |
---|---|---|
wekiwi | Gas alla Fonte | 79,41 € al mese |
A2A Energia | A2A Easy Gas | 80,77 € al mese |
Pulsee | Pulsee Gas Relax Index | 83,18 € al mese |
Hera Comm | Più Controllo Active Casa Gas | 84,30 € al mese |
OFFERTA GAS | TARIFFA | PREZZO medio al Mese |
---|---|---|
Sorgenia Next Energy Sunlight Gas | PSV + 0,25€/Smc* | 41€ |
Plenitude Trend Casa Gas | PSV + 0,1730 €/Smc* | 37€ |
Wekiwi Gas alla fonte (Sconto intero) | PSV - 0.15 €/Smc* | 31€ |
IREN 10x3 Gas Variabile PSV 2023 | PSV + 0,29 €/Smc | 39€ |
La risposta è semplice: subito! Diciamo che questo passaggio è di solito tanto più conveniente quanto più consumi, quindi, se hai una casa grande, una famiglia numerosa, vivi in una zona dal clima freddo o usi molto gas, acqua calda e riscaldamento in generale, probabilmente cambiare gestore gas ti conviene.
Quanto costa il metano per casa oggi? ›Nome offerta | Prezzo | Spesa Mensile |
---|---|---|
NeN Special 48 Gas | 0,75 €/Smc | 92,2 €/mese |
Iren Prezzo Fisso Web Gas | 0,705 €/Smc | 96,2 €/mese |
Sorgenia Next Energy Sunlight Gas | PSV + 0,35 €/Smc | 99 €/mese |
Eni Plenitude Trend Casa Gas | PSV + 0,135 €/Smc | 99,5 €/mese |
I motivi sono da ricercare nell'aumento vertiginoso dei prezzi delle materie prime che da qualche mese ormai stanno subendo continue variazioni al rialzo, ma non solo: conguagli, dispersioni, perdite e case troppo inefficienti possono essere le cause di una bolletta della luce o del gas troppo alta.
Qual è la compagnia meno cara di luce e gas? ›Nome Tariffa | Prezzo e Spesa mensile* |
---|---|
NeN Special 48 Luce | 0,21 €/kWh 55,7 €/mese |
A2A Energia Smart Casa | PUN + 0,032 €/kWh 60,9 €/mese |
Eni Plenitude Trend Casa Luce | PUN + 0,033 €/kWh 63,3 €/mese |
Iren Prezzo Fisso Luce Web | 0,197 €/kWh 57,5 €/mese |
Nome offerta | Prezzo | Spesa Mensile |
---|---|---|
Edison World Gas | PSV + 0 €/Smc | 101,5 €/mese |
Iren 10x3 Gas | PFOR + 0,29 €/Smc | 105,8 €/mese |
Enel Flex Gas | PSV + 0,15 €/Smc | 99,2 €/mese |
A2A Smart Casa Gas | PSV + 0,18 €/Smc | 100,9 €/mese |
Come capire se offerta gas è conveniente? ›
Consumo Annuo
Spesso chi firma un contratto energetico, lo fa senza conoscere il proprio fabbisogno di chilowattora e di metri cubi e paga più del necessario. Per capire se un'offerta luce e gas è conveniente è necessario controllare sulla bolletta il proprio consumo annuo di energia.
Nome offerta | Prezzo |
---|---|
Eni Plenitude Trend Casa Luce e Gas | Luce: PUN + 0,033 €/kWh Gas: PSV + 0,135 €/Smc |
Edison World Luce e Gas | Luce: PUN + 0 €/kWh Gas: PSV + 0 €/Smc |
Enel Flex Luce e Gas | Luce: PUN + 0,077 €/kWh Gas: PSV + 0,20 €/Smc |
Maggiori informazioni 02 8295 8097 |
Il prezzo del gas per uso domestico è fissato dall'Autorità garante su base mensile e vale per le forniture in regime di tutela. Oggi 20 maggio 2023 il costo del gas metano stabilito da ARERA è pari a 0,479694 euro/Smc. Nel mercato libero, invece, il prezzo è stabilito dai vari fornitori.
Come scegliere il miglior fornitore di gas? ›- Le ore in cui si concentrano i consumi e, quindi, la differenza tra tariffa monoraria e bioraria. ...
- La qualità del servizio clienti.
- La possibilità di optare per energia proveniente da fonti rinnovabili.
- Area clienti del gestore e relativa app.
Non esiste un numero massimo di cambi che è possibile effettuare: puoi cambiare il tuo fornitore tutte le volte che vuoi.
Quanto costa cambiare gestore del gas? ›Quanto costa il cambio fornitore energia elettrica e gas? Il cambio gestore non ha spese per le offerte luce e gas del mercato libero e l'attivazione è totalmente gratuita.
Cosa succede se cambio fornitore gas? ›Cambiare fornitore gas non comporta alcuna interruzione del gas durante il passaggio. Il cambio avverrà in modo semplice, senza bisogno di sostituzione del contatore!
Quanto costa riscaldare una casa di 100 mq con metano? ›Con una caldaia a gas metano, per un appartamento genovese di 100 m² la spesa si attesta su 1138 euro all'anno. Con una pompa di calore, la spesa è di 514,5 euro all'anno. Questo vuol dire che abbiamo un risparmio di 623,5 euro all'anno!
Quanto costa oggi un'ora di riscaldamento a metano? ›Considerando una casa di 100mq, un'ora di riscaldamento a metano costa circa 0,57€.
Quando abbassa prezzo metano? ›Quando tali indici corrono, il costo della materia prima aumenta e le bollette gas sono più salate (a parità di consumi). Al contrario, in presenza di una contrazione di prezzo, il costo del metano si abbassa e le fatture si snelliscono. È proprio questo lo scenario in vista a febbraio 2023.
Quanto saranno gli aumenti bollette per il 2023? ›
l'aumento delle bollette luce nel terzo trimestre 2023 previsto sarà del 10% rispetto al secondo trimestre; l'incremento nel quarto trimestre, sempre rispetto al secondo trimestre, potrebbe essere addirittura del 25%.
Come non pagare una bolletta troppo alta? ›Abbiamo già detto che se riceviamo una bolletta del gas troppo alta dobbiamo innanzitutto contattare il nostro fornitore, attraverso il servizio di assistenza clienti. Se non otteniamo alcun risultato, prima di rivolgerci al giudice, possiamo presentare un reclamo. Nel reclamo dobbiamo inserire una serie di dati.
Qual è la compagnia elettrica meno cara? ›Qual è la compagnia elettrica meno cara? Ad oggi Sorgenia è la compagnia elettrica meno cara con l'offerta Next Energia Sunlight Luce Dual con una tariffa monoraria e un prezzo di 0,182 €/kWh.
Cosa succede se non si aderisce al mercato libero? ›Allo scadere dei 6 mesi, se ancora non sei passato al mercato libero, ti verrà proposto un nuovo contratto PLACET con un altro fornitore selezionato tramite gara nazionale, ma in ogni caso sarai sempre libero di cambiare in qualsiasi momento.
Quale contratto Enel è più conveniente? ›Al momento il contratto Enel più conveniente è Enel Flex, monoraria o trioraria, con prezzo indicizzato e contributo fisso per un anno disponibile per gas e luce, scopri prezzo, vantaggi e dettagli.
Perché chiude il Servizio Elettrico Nazionale? ›Il Servizio Elettrico Nazionale chiude nel mese di gennaio 2024 a causa della chiusura del servizio di maggior tutela e, quindi, al conseguente obbligo di passaggio al mercato libero.
Quanto si spende in media di gas al mese? ›Quindi il consumo medio di una caldaia a gas implica una spesa annua di 1000 euro, che corrispondono a circa 85 euro al mese.
Qual è la quotazione del gas oggi? ›Apertura | 2,425 |
---|---|
Max oggi | 2,47 |
Min oggi | 2,42 |
Max Anno | 2,67 - 05/04/23 |
Min Anno | 2,06 - 20/03/23 |
In sintesi, il mercato libero dell'energia elettrica e del gas naturale segna la fine del servizio di maggior tutela per i clienti finali e significa che tutti gli utenti possono scegliere liberamente da quale venditore e a quali condizioni economiche comprare l'energia elettrica e/o il gas naturale.
Quanto costa il gas a gennaio 2023? ›Periodo | Prezzo Gas | Variazione |
---|---|---|
Febbraio 2023 | 0,608549 €/Smc | -16,8% |
Gennaio 2023 | 0,731604 €/Smc | -41,4% |
Dicembre 2022 | 1,247659 €/Smc | +21,7% |
Novembre 2022 | 0,975849 €/Smc | +16,8% |
Quanto costa il gas con il mercato libero? ›
Nome offerta | Prezzo | Spesa Mensile |
---|---|---|
NeN Special 48 Gas | 0,75 €/Smc | 92,2 €/mese |
Iren Prezzo Fisso Web Gas | 0,705 €/Smc | 96,2 €/mese |
Sorgenia Next Energy Sunlight Gas | PSV + 0,20 €/Smc | 99 €/mese |
Eni Plenitude Trend Casa | PSV + 0,135 €/Smc | 99,5 €/mese |
E distribuzione rientra nel Gruppo Enel, di cui fanno parte altre due distinte società: Enel Luce e Gas e il Servizio Elettrico Nazionale. Italgas è il primo distributore di gas in Italia e il terzo in Europa.
Quanto aumenterà il gas nel 2023? ›Secondo ARERA, nel corso dei prossimi mesi potrebbero registrarsi i seguenti aumenti: gas: prezzi in aumento del +5% nel terzo trimestre del 2023 e del +15% nel quarto trimestre del 2023. luce: prezzi in aumento del +10% nel terzo trimestre del 2023 e del +25% nel quarto trimestre del 2023.
Come abbassare costo gas? ›- 1) Fare un check up della propria casa e riscaldare soltanto gli ambienti abitati. ...
- 2) Impostare una temperatura di casa fissa. ...
- 3) Effettuare una regolare manutenzione della caldaia. ...
- 4) Spegnere la caldaia nelle ore notturne.
Quanto costa il gas con Sorgenia? Il miglior prezzo del gas proposto da Sorgenia è di 0,650 €/Smc (Prezzo indicizzato NON ARERA). Invece, la tariffa gas nel mercato di tutela è di 1,070 €/Smc, prezzo regolamentato da ARERA a maggio 2023.
Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi? ›Quanto costa un Smc gas (standard metro cubo) oggi in Italia? Ad oggi il costo del gas metano stabilito dall'ARERA per chi ha un contratto in regime di tutela è 0,6026 €/Smc*. Nel Mercato Libero invece il costo è stabilito dai vari fornitori.
Quale gestore energia elettrica più conveniente 2023? ›Qual è il fornitore di energia elettrica più economico 2023? L'offerta luce più economica di oggi, 02 Giugno 2023, è Sorgenia Next Energy, con una spesa in bolletta di 51,9 € al mese.
Chi distribuisce il metano in Italia? ›Nazione di provenienza | Gas importato Miliardi di metri cubi | % del consumo italiano |
---|---|---|
Qatar | 6,8 | 8,9% |
Stati Uniti | 0,8 | 1% |
Produzione Nazionale | 3,3 | 4,4% |
Altri | 1,4 | 1,8% |
- Russia (gasdotto + GNL): 24,65%, 803,8 TWh.
- GNL (principalmente da USA, Qatar e Nigeria): 25,7%, 838,8 TWh.
- Norvegia: 24,9%, 812,9 TWh.
- Algeria: 11,6%, 378,8 TWh.
- Altri: 13%, 426,9 TWh.