Offerte gas casa: tariffe da 0,392 €/Smc | SosTariffe.it (2023)

Nel mare di offerte, il comparatore SosTariffe.it confrontaofferte gas del Mercato Liberoin maniera gratuita per aiutarti a trovare quella più adatta alle tue esigenze di consumo: digitando il proprio comune di residenza, o scegliendo la provincia dal menu a tendina, è possibile visualizzare le opzioni per te.

Tutte le offerte gas casa sono aggiornate da un team dedicato e comparate in modo imparziale e indipendente. Attraverso una tabella chiara e dettagliata, SosTariffe.it mostra e mette a confronto letariffe gas più convenientie adattealle tue esigenze: il risparmio è così assicurato.

SosTariffe.it compara le tariffe gas metano dei seguenti fornitori:

Iren
AGSM AIM Energia
Edison Energia
Enel Energia
Pulsee
NeN
Plenitude
Hera Comm
Illumia Gas
Sorgenia
Wekiwi Gas
A2A Energia
Argos

Collaborano con SOStariffe.it, prodotti temporaneamente non disponibili:

Acea Energia
Alperia
E.ON Energia
Engie
VIVI Energia

Qual è il gestore gas più conveniente? - Top 3 di giugno 2023 per risparmiare in bolletta

TARIFFA GAS TIPOLOGIA PREZZO euro/smc COSTO MENSILE INFO
Argos Gas Naturale Variabile prezzo indicizzato non ARERA PSV + 0,015 €/Smc 99 €/mese Costo fisso 6,67 €/mese
A2A Easy Gas prezzo indicizzato non Arera PSV 103 €/mese Costo fisso di 12,50 €/mese
Edison Dynamic Gas prezzo indicizzato non ARERA PSV + 0,075 €/Smc 107 €/mese Costo fisso di 10 €/mese. *

*Oltre i 700 Smc il costo dell'energia è pari a PSV + 0,15 €/SmcLa spesa mensile è stimata sulla base delle condizioni economiche del fornitore di gas indicato e calcolata per un consumo annuo di 180m³

Le migliori offerte gas di oggi con costo Smc - Standard metro cubo

Offerta gas Prezzo gas metano Costo mensile
Gas alla Fonte di wekiwi 0,442 / smc 22.41 € / mese
Argos Gas Naturale Variabile di Argos 0,407 / smc 22.77 € / mese
Next Energy Sunlight Gas Dual di Sorgenia 0,542 / smc 24.25 € / mese
Edison Dynamic Gas di Edison Energia 0,467 / smc 25.15 € / mese
NeN Gas Special 48 di NeN 0,750 / smc 26.05 € / mese
Iren 10 X 3 Gas variabile PSV 2023 di Iren 0,682 / smc 27.17 € / mese
Più Controllo Active Casa Gas di Hera Comm 0,472 / smc 27.50 € / mese
Green Gas di AGSM AIM Energia 0,422 / smc 28.15 € / mese
Smart Casa Gas di A2A Energia 0,572 / smc 28.82 € / mese
Pulsee Gas Relax Index di Pulsee 0,392 / smc 29.59 € / mese

La spesa mensile è stimata sulla base delle condizioni economiche del fornitore di gas indicato e calcolata per un consumo annuo di 180m³

Come confrontare le tariffe del gas naturale? Trova il fornitore più economico con SOStariffe.it

Confrontare con SOStariffe.it è semplicissimo: inserisci nel comparatore il tuo consumo gas annuo in metri cubi: puoi trovare questo dato nella tua bollettagasnella sezione Riepilogo letture e prelievi; se non sai come trovarla leggi la nostra guida "Come leggere la bolletta del gas".

In alternativa, puoi utilizzare il servizio Analisi della Bolletta per verificare i tuoi consumi energetici: basta inviare la propria bolletta digitale a SOStariffe.it per individuare l’offerta per te.

Una volta individuata la migliore tariffa gas metano per le tue esigenze, il comparatore mostrerà con un semplice click tutti i dettagli: troverai sia il riepilogo dell'offerta, sia la possibilità di attivarla. Importante: molte delle promozioni gas elencate all’interno di SosTariffe.it sono disponibili solo tramitesottoscrizione online.


Al termine della procedura, verrai contattato da un operatore al telefonoe, se non soddisfatto dell'offerta attivata, avrai 10 giorni per recedere dal contrattosenza alcuna penale.

Cos'è il PSV e come mai influisce sul prezzo finale del gas in bolletta?

Music: www.bensound.com

Da cosa è composto il prezzo finale nella bolletta del gas?

Il prezzo finale nella bolletta del gas è il risultato della somma di diverse voci di spesa:

  1. Spesa per la materia gas naturale: Voce della bolletta gas che influisce di più sul prezzo finale da pagare.
    Nel Mercato Libero è il fornitore stesso che stabilisce importo e modalità di applicazione; mentre nelMercato Tutelato viene decisa da ARERA mensilmente;
  2. Spese per il trasporto e la gestione del contatore: voce che include trasporto, stoccaggio e distribuzione del gas ai clienti finali, oltre che alla gestione del contatore e i dati delle letture
  3. Spesa per oneri di sistema: voce che include costi di intervento per il risparmio energetico e lo sviluppo di fonti rinnovabili; costi di commercializzazione della vendita del gas al dettaglio e costi per il recupero degli oneri di morosità per gli esercenti e i servizi di ultima istanza
  4. Imposte: voce che comprende l’accisa (imposta di consumo), l’addizionale regionale e l'IVA.

Come scegliere la migliore offerta gas? 8 consigli imprescindibili

  1. confronta le tariffe gas almeno 1 volta l'anno: questo per assicurarsi di avere attiva l'offerta più conveniente sul mercato;
  2. controlla anche i prezzi gasdel tuo attuale fornitore: potrebbero essercipromozioni gas attivabili a un prezzo più basso;
  3. passa alle offerte gas del Mercato Libero: in genere consentono di accedere a un prezzo del gas naturale più basso rispetto a quello del mercato tutelato;
  4. verifica il prezzo della materia prima gas, la voce della bolletta che influisce di più sul prezzo finale: è l’unica che dipende dal fornitore al 100%;
  5. considera un contratto di fornitura luce e gas con lo stesso gestore per godere di promo o sconti tipici di questo formato;
  6. scegli un gestore contattabile tramite tanti i canali di comunicazione -numero verde, servizio clienti online, email e app - l'assistenza in caso di problemi con la fornitura gas sarà maggiore;
  7. sottoscrivi la tua offerta gas online: puoi godere di promozioni uniche a questo canale;
  8. scegli di pagare le fatture tramite domiciliazione bancaria o bolletta online: eviterai il pagamento di commissioni e di farti carico degli oneri di mora in caso di mancato recapito o recapito in ritardo della bolletta cartacea.

Come risparmiare sulla bolletta del gas? 3 semplici consigli da attuare

Oltre a confrontare regolarmente le offerte per assicurarti di essere con il fornitore gas più economico, ci sono semplici accorgimenti da adottare per mantenere bassi sia i consumi che i costi:

  • abbassare il riscaldamento: ridurre il termostato di 1 solo grado può farti risparmiare fino al 6% sui consumi energetici. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, inoltre, la temperatura tra le pareti di casa dovrebbe essere compresa tra i 19 e 21 °C. Temperature più contenute sono a beneficio sia della nostra salute che dell'ambiente, oltre ad offrire un contributo alla riduzione della dipendenza energetica dell'Italia nei confronti dei paesi esteri;
  • aggiornare gli apparecchi gas: quelli più vecchi come le caldaie infatti sono molto meno efficienti dal punto di vista energetico e possono portare a sprechi che si riflettono in una bolletta più salata;
  • prendere in considerazione l'acquisto di un contatore intelligente per tenere d'occhio i propri consumi;
  • efficientamento energetico strutturale: interventi di corretta coibentazione di tetto, sottotetto e cappotto termico della propria casa ma anche l'installazione di nuovi serramenti e finestre con doppi vetri possono ridurre drasticamente i consumi. Inoltre ricadono negli interventi detraibili del Superbonus 110% 2022.

Puoi trovare ulteriori suggerimenti per il risparmio energetico nella nostra guida "Come risparmiare sul riscaldamento".

Pensi di avere diritto alle agevolazioni del Bonus luce e gas 2023? Ecco laguida ad hocdi SOStariffe.it "Come richiedere il bonus bollette".

Prezzo bloccato gas, prezzo variabile gas, prezzo tutto compreso gas: cosa significano e quale è meglio scegliere?

  • Tariffe gas a prezzo variabile Maggior Tutela: qui il prezzo del gas viene stabilito da ARERA ogni 3 mesi, sulla base delle condizioni del mercato energetico, sia a livello nazionale che internazionale, e di numerosi altri fattori.
  • Offerte gas a prezzo variabile del Mercato Libero: qui il prezzo del gas naturale è collegato ad indici del mercato all’ingrosso come l’indice TTF oppure l’indice PSV. Ci sono anche tariffe che consentono di accedere al prezzo ARERA scontato, in genere, di una certa percentuale (ad esempio del 10%). Queste opzioni possono chiedere il pagamento di un canone mensile fisso o avere un sovrapprezzo al prezzo dell’indice di riferimento (ad esempio +0,01 €/Smc). Nella maggior parte dei casi, questo tipo di tariffe registra un aggiornamento mensile del prezzo.
  • Offerte gas a prezzo bloccato del Mercato Libero: qui il prezzo della materia prima gas naturale (€/Smc) che sarà bloccato per un lungo periodo di tempo, in genere 12 mesi/24 mesi, fino alla fine del periodo promozionale previsto dal contratto. Queste opzioni sono ideali per proteggersi dai rincari del mercato energetico. Se il prezzo del gas dovesse registrare una sostanziale crescita sul mercato all’ingrosso, il fornitore non potrà adeguare il prezzo della materia prima praticato alla tariffa gas del cliente fino alla fine del periodo di prezzo bloccato.
  • Tariffe gas con prezzo tutto compreso: si tratta di soluzioni sempre più rare per il mercato delle forniture di gas naturale che consentono di accedere alla materia prima a fronte di un canone mensile definito (entro certi limiti prefissati di consumo; superato il valore limite vengono applicati dei costi a consumo).

Leggi la nostra guida "Meglio una tariffa a prezzo fisso o variabile?" per scoprire la più adatta alla tua situazione.

FAQs

Offerte gas casa: tariffe da 0,392 €/Smc | SosTariffe.it? ›

Quanto costa un Smc (standard metro cubo) di gas oggi in Italia? Attualmente il costo del gas metano stabilito mensilmente da ARERA per chi ha un contratto in regime di tutela è 0,479694 euro/Smc.

Quanto costa 1 smc di gas in bolletta? ›

Quanto costa un Smc (standard metro cubo) di gas oggi in Italia? Attualmente il costo del gas metano stabilito mensilmente da ARERA per chi ha un contratto in regime di tutela è 0,479694 euro/Smc.

Qual è la compagnia che fa pagare meno il gas? ›

Fornitura gas più conveniente
SOCIETÀOFFERTACOSTO
SorgeniaNext Energy Sunlight Gas Dual24,26 € al mese
NeNNeN Gas Special 4826,05 € al mese
IrenIren 10 X 3 Gas variabile PSV 202327,18 € al mese
Hera CommPiù Controllo Active Casa Gas27,50 € al mese
6 more rows

Quanto costa 1 smc di gas Enel? ›

Quanto costa il gas con Enel Energia? Il miglior prezzo del gas proposto da Enel Energia è di 0,592 €/Smc (Prezzo indicizzato NON ARERA). Invece, la tariffa gas nel mercato di tutela è di 1,070 €/Smc, prezzo regolamentato da ARERA a giugno 2023.

Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Edwin Metz

Last Updated: 12/09/2023

Views: 5616

Rating: 4.8 / 5 (78 voted)

Reviews: 85% of readers found this page helpful

Author information

Name: Edwin Metz

Birthday: 1997-04-16

Address: 51593 Leanne Light, Kuphalmouth, DE 50012-5183

Phone: +639107620957

Job: Corporate Banking Technician

Hobby: Reading, scrapbook, role-playing games, Fishing, Fishing, Scuba diving, Beekeeping

Introduction: My name is Edwin Metz, I am a fair, energetic, helpful, brave, outstanding, nice, helpful person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.